Prodotti

Additivi per materie plastiche

REPI offre una gamma di additivi per materie plastiche,  per l’industria del packaging e per applicazioni industriali che agiscono di volta in volta su prestazione, protezione ed estetica. Gli additivi per materie termoplastiche possono essere combinati con colori per offrire una soluzione integrata. L’alta concentrazione di principi attivi e la precisione di dosaggio offrono all’utilizzatore flessibilità e affidabilità in uso.

Migliore performance del processo produttivo: maggiore produttività della macchina, meno scarti e minor utilizzo di energia.

Maggiore protezione del packaging e del suo contenuto. A seconda dell’applicazione finale, può essere necessario proteggere il manufatto da invecchiamento dovuto a esposizione ai fenomeni atmosferici. Quando si tratta di packaging, si aggiunge la necessità di proteggere il suo contenuto, in particolare tutti quei prodotti fotosensibili come succhi di frutta, latte, detergenti di varia natura.

Estetica avanzata. Gli additivi liquidi REPI, soli o in blend con i coloranti liquidi, sono in grado di rendere il manufatto brillante e lucido evitando ingiallimenti o alterazioni di tono causati da esposizione a fenomeni atmosferici.

Additivi per polimeri riciclati, quali l’r-PET, costituiscono la gamma REFIT: essi agiscono sull’estetica come antiossidanti e toner, e sulla performance del polimero.

StabiPlus

Scopri i nostri additivi per Termoplastici

STABIPLUS™
ANTI YELLOW
OPTICAL BRIGHTENERS
IV ENHANCERS
BLOWING ADDITIVES
AA REDUCERS
UV ABSORBERS
PROCESS AIDS
XPANSOR™
THE REFIT CONCEPT

STABIPLUS™

Protegge la qualità dello stream di riciclo di PET e ampia la finestra d’uso di materiale riciclato per una maggiore sostenibilità.
L'additivo agisce proattivamente sul polimero prevenendone l'invecchiamento, ciclo dopo ciclo.
  • Protegge il PET da discolorazione (ingiallimento, scurimento, perdita di luminosità) durante lavorazione e riciclo.
  • Limita la caduta della L* del polimero
  • Rimane attivo anche in cicli successivi
  • Nessuna influenza sul valore di IV
  • Offre massima flessibilità: il dosaggio può variare a seconda delle esigenze e dell’applicazione
  • Ampifica la finestra d’uso di r-PET verso una maggiore sostenibilità

ANTI YELLOW

La gamma di additivi REPI ANTI YELLOW comprende diverse formulazioni in grado di riequilibrare l'aspetto del PET riciclato e correggerne la tonalità, restituendo trasparenza e brillantezza simili a un PET vergine. Sono disponibili formulazioni dedicate alla produzione di preforme e all'estrusione di lastre. Formulazioni più concentrate sono proposte in fase di produzione di granuli r-PET.

  • Riduzione del giallo – (variabile b delle coordinate CIELAB)
  • Stabilizzazione del grigio (variabile L delle coordinate CIELAB)
  • Miglioramento dell’estetica del PET riciclato
  • Liquido a bassa viscosità
  • Dosaggio: 0,01 – 0,05%
  • Idoneo per contatto alimenti secondo regolamentazioni UE e FDA
  • Idoneo per dosatori standard per liquidi
  • Può essere miscelato con coloranti liquidi e altri additivi
  • Shelf life: 6 mesi in fusti sigillati
  • Packaging: fusti da 25, 50 e 200 kg, IBC da 1 ton. Soluzioni personalizzate disponibili su richiesta

OPTICAL BRIGHTENERS

Gli OPTICAL BRIGHTENERS sono spesso usati per aumentare la brillantezza e la lucentezza degli imballaggi in PET e rPET e migliorarne il bianco di quelli colorati. Soprattutto se utilizzato in combinazione con PET riciclato, gli OB di REPI previene la caduta di L *.
Soprattutto se utilizzato in combinazione con PET riciclato, l'OB di REPI previene la caduta di L *.
Gli OPTICAL BRIGHTENERS fanno parte della gamma REFIT, composta da Additivi e Colori liquidi dedicati ai polimeri riciclati.
  • Incremento della brillantezza di toni bianchi e chiari
  • Liquido a bassa viscosità
  • Dosaggio: 0,2 – 0,3%
  • Idoneo per contatto alimenti secondo regolamentazioni UE e FDA
  • Idoneo per dosatori standard per liquidi
  • Può essere miscelato con coloranti liquidi e altri additivi
  • Shelf life: 6 mesi in fusti sigillati
  • Packaging: fusti da 25, 50 e 200 kg, IBC da 1 ton. Soluzioni personalizzate disponibili su richiesta

IV ENHANCERS

L'r-PET ha normalmente una viscosità intrinseca inferiore rispetto al PET vergine. Nei processi di iniezione di preforme e di estrusione di foglia questi additivi rappresentano un valido aiuto. I REPI IV ENHANCERS sono estensori di catena che aumentano il peso molecolare e le proprietà meccaniche dell'r-PET.
Aumento IV oltre 0,05 dl / g.
I REPI IV ENHANCER sono disponibili in forma liquida e solida.
  • Incremento di IV tra 0,05 dl/g a oltre 0,10 dl/g in funzione del dosaggio
  • Bilanciamento del picco di IV – maggiore omogeneità alla resina
  • No cross link: il peso molecolare e le caratteristiche meccaniche aumentano di conseguenza
  • Alta stabilità termica: no punti neri
  • Dosaggio: 0,06% – 0,3%
  • Idoneo per contatto alimenti secondo regolamentazioni UE
  • Shelf life: 12 mesi in fusti sigillati
  • Packaging: fusti da 25kg

BLOWING ADDITIVES

Un valido aiuto nell’incremento delle prestazioni di soffiaggio. Differenti formulazioni agiscono sull’assorbimento del calore emanato dalle lampade a infrarossi in fase di soffiaggio della preforma PET garantendo un soffiaggio omogeneo. Questi additivi permettono, soprattutto alle preforme più spesse e con formati particolari una riduzione degli scarti e minore consumo energetico in fase di soffiaggio, senza influire sulla produttività.
I BLOWING ADDITIVE REPI possono essere utilizzati in alternative a resine fast re-heat.
  • Incremento e omogeneità dell’assorbimento di calore
  • Risparmio energetico (3-5%)
  • Incremento della produttività (minori scarti)
  • Liquido a bassa viscosità
  • Dosaggio: 0,02 – 0,05%
  • Idoneo per contatto alimenti secondo regolamentazioni UE e FDA
  • Idoneo per dosatori standard per liquidi
  • Miscelabili con coloranti e altri additivi liquidi
  • Shelf life: 6 mesi in fusti sigillati
  • Packaging: fusti da 25, 50 e 200 kg, IBC da 1 ton. Soluzioni personalizzate disponibili su richiesta

AA REDUCERS

La presenza di acetaldeide (AA) nel PET rappresenta un parametro critico in particolare nell’ambito delle acque minerali.
Gli additivi SenzAA™ sono in grado di ridurre il livello di AA nelle preforme PET di oltre IL 75%
SenzAA™ sono disponibili in forma liquida e in granuli.
  • Riduzione di AA sopra IL 75%
  • Preservazione del sapore naturale dell’acqua
  • No punti neri, no sublimazione, no plate-out
  • Idoneo per tecnologia bottle-to-bottle
  • Idoneo per contatto alimenti secondo regolamentazioni UE e FDA
  • Idoneo per dosatori standard per liquidi
  • Può essere miscelato con coloranti liquidi
  • Shelf life: 3 mesi in fusti sigillati
  • Packaging: fusti da 25 e 50 kg. Soluzioni personalizzate disponibili su richiesta

UV ABSORBERS

Le radiazioni UV sono tra le principali cause di alterazione di sapore, odore, colore e delle caratteristiche biologiche dei prodotti in PET. Molti prodotti contengono ingredienti sensibili e il PET da solo non è in grado di preservarne la qualità da degradazione nel tempo.
Gli UV ABSORBERS di REPI sono in grado di soddisfare i differenti requisiti di protezione, permettendo al cliente di scegliere l’additivo più adatto.
Questi additivi catturano le radiazioni tra i 300 e i 400 nm, creando differenti livelli di protezione in funzione del loro dosaggio e dello spessore del packaging.
  • Assorbimento di radiazioni UV: 300-400 nm
  • Liquido a bassa viscosità
  • Nessun impatto sulla trasparenza del PET
  • Dosaggio: 0,05 – 0,20%
  • Idoneo per contatto alimenti secondo regolamentazioni UE e FDA
  • Idoneo per dosatori standard per liquidi
  • Miscelabili con coloranti e altri additivi liquidi
  • Shelf life: 6 mesi in fusti sigillati
  • Packaging: fusti da 25, 50 e 200 kg., IBC da 1 ton. Soluzioni personalizzate disponibili su richiesta

PROCESS AIDS

I REPI PROCESS AIDS vengono normalmente aggiunti durante il processo di stampaggio ad iniezione di preforme in PET e migrando sulla superficie forniscono una protezione antigraffio. Le preforme vengono inoltre posizionate in modo più ordinato durante la fase di confezionamento ottimizzandone lo stoccaggio.
  • Incremento della produttività
  • Miglioramento della stabilità dei parametri macchina
  • Ottimizzazione dell’inscatolamento delle preforme (+5-10%)
  • Riduzione delle cariche elettrostatiche
  • Riduzione dei graffi sulle preforme
  • Liquido a bassa viscosità
  • LDR: 0,12%
  • Idoneo per contatto alimenti secondo regolamentazioni UE e FDA per contatto alimenti
  • Idoneo per dosatori standard per liquidi
  • Può essere miscelato con coloranti liquidi e altri additivi
  • Shelf life: 6 mesi in fusti sigillati
  • Packaging: fusti da 25, 50 e 200 kg, IBC da 1 ton. Soluzioni personalizzate disponibili su richiesta

XPANSOR™

Agenti espandenti sono utilizzati in molte applicazioni termoplastiche con l'obiettivo di ridurre il peso per la movimentazione di parti di grandi dimensioni e abbassarne i costi. L'equilibrio tra la riduzione della densità e le dimensioni della struttura cellulare è fattore cruciale. XPANSOR™ consente di mantenere le proprietà fisiche (resistenza) ed estetiche (levigatezza della superficie) del pannello/profilo come da specifiche richieste. XPANSOR™ consiste in singole sostanze o una combinazione di sostanze chimiche attive esotermiche ed endotermiche. La leggerezza si ottiene aggiungendo XPANSOR™ durante la lavorazione, a temperatura specifica. Il gas creato dall'attivazione chimica viene trattenuto all'interno della massa fusa durante il raffreddamento del polimero restituendo un pannello con una struttura a celle espanse. Applicazione tipica: pannelli e profili in PVC espanso per i settori della pubblicità, della segnaletica, della stampa digitale. Per rivestimenti, pavimenti, modanature e tubi.
  • Migliore finitura superficiale e struttura cellulare del prodotto
  • Inferiore Densità senza compromettere proprietà fisiche e prestazioni
  • Struttura cellulare compatta

THE REFIT CONCEPT

La gamma REFIT, brand creato da REPI nel 2019 in risposta all’esigenza di sviluppare un’economia circolare, si compone di additivi e colori che sono in grado di facilitare l’utilizzo di r-PET perché ne migliorano l’estetica e performance.
Fanno parte della gamma REFIT gli additivi Anti Yellow, che agendo sui valori di Lab*: sono in grado di correggere il tono del PET riciclato.
Anche gli additivi Optical Brighteners agiscono sull’ estetica del polimero, riportando i valori di L* ai livelli di un PET vergine. Questo additivo può essere combinato con colori o con gli Anti Yellow.
infine, l’additivo IV Enhancer rappresenta un valido aiuto alla performance di un prodotto in r-PET. L’additivo è in grado di allungare la catena molecolare del PET riciclato riportandone la viscosità intrinseca ai livelli di un PET vergine.
×

Richiedi Informazioni

Richiedi Informazioni
menuchevron-upchevron-downcross-circle